Gli ADCI Awards sono, da oltre trentacinque anni, un punto di riferimento nel mondo della creatività e della comunicazione pubblicitaria italiana. Un punto d’osservazione dal quale è possibile analizzare l’evoluzione delle modalità e dei mezzi di comunicazione e i cambiamenti che impattano sulla sfera dello stile e dei linguaggi. Oggi, a qualche giorno di distanza dalla chiusura dell’edizione 2021, vogliamo mostrarvi una selezione dei lavori digital, social e branding più belli, innovativi e che ci hanno ispirato di più.
Carebonara: il racconto su youtube di una storia lunga 80 anni
Incominciamo con Carebonara, il corto lanciato da Barilla lo scorso 6 aprile in occasione del #Carbonaraday 2021 e vincitore del riconoscimento più importante: il Gran Prix (oltre che dell’oro nella categoria “Best use of Youtube”). Il video, ispirato a una delle leggende legate al celebre piatto della tradizione romana, racconta dell’incontro tra un soldato statunitense ed uno chef romano che ricevono il compito di sfamare e soddisfare le truppe americane di stanza a Roma.I due, insieme, con l’unione di tre soli ingredienti come pasta, uova e bacon, riescono a creare il piatto perfetto nel quale confluiscono perfettamente la cultura italiana e quella americana scrivendo il primo capitolo della storia del piatto più famoso al mondo. In questa narrazione la carbonara diventa così più di un primo ma un atto d’amore che dura da decenni e che sicuramente continuerà a perdurare nel tempo. E proprio per celebrare questo sentimento di cura e condivisione quest’anno Barilla ha anche donato un milione di piatti di pasta a Food For Soul, l’organizzazione no profit fondata dallo chef Massimo Bottura e Lara Gilmore.
The Hiring Chain: quando un singolo gesto può cambiare le vite di tanti
Lo scorso 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, Coor Down (Coordinamento nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down) ha lanciato la campagna, vincitrice del Grand Prix No Profit “The Hiring Chain” creata da Luca Pannese e Luca Lorenzini dell’agenzia Small. Lo scopo è quello di trasmettere un messaggio forte quanto efficace: dare la possibilità di lavorare ad una persona con la sindrome di Down può dare vita ad un circolo virtuoso che genererà altri posti di lavoro per tutte le persone in questa condizione. A sposare questa campagna è stato un personaggio di caratura mondiale come Sting, interprete del brano che fa da sfondo all’intero video e che si intitola, appunto, “The Hiring Chain”. Sullo schermo compare Simone, una ragazza con sindrome di Down che lavora in un forno. I clienti vengono colpiti dalle sue capacità ed in particolare un’avvocatessa, che decide di assumere un ragazzo con la stessa sindrome, innescando quella che potremmo definire come una sorta di “catena di Sant’Antonio” virtuosa.
Dai profumi ai biscotti: i migliori progetti di branding e design sia on che offline
Gli ADCI Awards di quest’anno sono stati anche il momento per scoprire i progetti di branding e design più all’avanguardia del panorama italiano. Noi ne abbiamo selezionati tre riferiti a 3 categorie che ci interessano molto da vicino come Packaging, Motion Design e Web Design. Nella categoria Motion Design si è aggiudicato la medaglia d’oro l’Officina Profumo-Farmaceutica Santa Maria Novella, che ha voluto celebrare i suoi 800 anni con una Special Edition –Firenze 1221-raccontando la sua storia leggendaria in una campagna che ha avuto la capacità di unire arte, aneddoti, tradizione e prospettive future dell’antico brand, esaltando tutte le singole fragranze in maniera contemporanea ed originale.
Vince l’oro nella categoria Packaging (serie) Bahlsen che ha deciso di rinnovarsi e lanciare la sua nuova brand identity attraverso un refresh dello storico logotipo e lo sviluppo di un nuovo packaging per oltre 80 prodotti suddivisi in 4 linee differenti. Nonostante il riammodernamento, il progetto di identità visiva ha avuto il merito di preservare la qualità e la centralità dei prodotti e del biscotto attraverso un trattamento che rispetta appieno l’inconfondibile artigianalità tedesca.
Infine, ma non per importanza, è da segnalare il sito web dell’agenzia Marimo, vincitore dell’argento nella categoria Website, blog e mobile app UX. Un esempio felice di come un’agenzia possa realizzare un progetto di web design vincente e moderno non solo per un cliente ma anche per se stessa.
Il premio per la follia ponderata del Social Media Manager di Unieuro
Vi ricordate di quando abbiamo parlato del famoso social media manager di Unieuro? Beh, quella “campagna” si è aggiudicata l’oro Digital & Mobile nella categoria Community Management. E non poteva essere altrimenti! La ponderata follia dei post che, negli ultimi mesi, hanno spopolato sui canali social dell’azienda, ha riscosso un enorme successo e di conseguenza un meritato premio. Rompere gli schemi, paga.