Chi ha detto che su Facebook ci sono solo gattini?
Quante volte vi è capitato di entrare in un negozio dopo aver letto una recensione on line? Tutto merito di Internet e delle nuove abitudini di acquisto degli ultimi anni. Secondo ricerche recenti, l’88% degli utenti web che vuole comprare un prodotto o un servizio cerca informazioni su Google. Prima di acquistare gli italiani visitano il sito ufficiale dell’azienda (37,1%), chiedono consigli nei forum online (19%) e leggono recensioni di chi ha comprato prima di loro (11,2%), cercano coupon sconto (13,4%) o promozioni sui portali di acquisto collettivo (10,9%) e si scambiano informazioni sui social network (10,5%). Negli anni gli strumenti utilizzati ogni giorno dagli utenti per cercare informazioni e opinioni su prodotti e servizi si sono moltiplicati. Altro che consigli di parenti o amici! Oggi, prima di comprare si chiede suggerimento a Internet: il processo di acquisto inizia molto prima dell’arrivo in negozio e molto spesso matura online, tra una recensione e un catalogo digitale. Conoscere e saper sfruttare le opportunità di Internet a proprio vantaggio diventa, quindi, una sfida da cogliere per rispondere “creativamente” alla crisi e competere sul mercato.Perché tutte le aziende hanno una storia da raccontare: basta imparare ad usare gli strumenti, le parole e i canali giusti per farlo.
Ne abbiamo parlato durante uno dei nostri workshop mercoledì 26 novembre 2014, dalle 09:00 alle 13:00 presso la Sala del Gonfalone – Palazzo di Città, via Roma 73, Salerno