Il futuro tra emozione ed innovazione
A lab ha curato i contenuti della decima edizione di Frontiers Of Interaction, evento dedicato alla tecnologia e all’innovazione, raccontandolo attraverso una serie di articoli pubblicati sul sito, sul blog e non solo. Infatti, la narrazione di questo storico evento di settore non si è limitata all’ufficio stampa ma ha coinvolto anche i social attraverso un’attività di social media marketing con un piano editoriale dedicato e uno streaming live durante i giorni della convention. I risultati? L’hashtag Foi15 è stato trend topic in Italia sia il 12 che il 13 novembre.
Frontier Conferences crea e produce i più interessanti eventi internazionali in Europa. Dal 2005 organizzano e producono la conferenza Frontiers of Interaction che, in brevissimo tempo, è diventata la principale conferenza internazionale sulla tecnologia e l’innovazione in Italia.
Nel 2016 hanno lanciato a Berlino una nuova conferenza dedicata al settore sanitario: Frontiers Health, a cura di Roberto Ascione, uno dei maggiori esperti globali di Digital Health. Nel 2017 a San Francisco con un evento della serie Naked Conversations hanno coinvolto alcuni dei designer più famosi della Bay Area.
Tra i relatori figurano luminari, designer, manager e fondatori di startup in tutto il mondo, antropologi, guru dell’innovazione di fama mondiale, giovani ricercatori emergenti di talento come: Bruce Sterling (autore SCI-FI), Stewart Brand, Kevin Kelly (Autore), Adam Greenfield ( Nokia), Luke Williams (rana), Elizabeth Churchill (Yahoo!), Jeffrey Schnapp (Stanford University), Bruno Giussani (TED Global), Heather Knight (NASA), Andrei Herasimchuk (Twitter), Amber Case (Geoloqi / ESRI), David Crane (Fondatore, Activision), John Jay Rogers (Fondatore e CEO Local Motors), Roberto Tagliabue (Direttore esecutivo Software Design, Jawbone). Gli investitori includono eSense Ventures e Nurture Venture.
L’evento FOI 2015 si è svolto il 12 e il 13 novembre 2015 a Milano.