Salernitana: anche sui social è da Serie A - A lab
Categorie

Salernitana: anche sui social è da Serie A

La Salernitana, squadra alla ribalta grazie al cambio di passo che ha avuto nelle ultime giornate del campionato di Serie A, si è resa protagonista di un’evidente crescita anche fuori dal rettangolo verde. Dal punto di vista della comunicazione, infatti, i granata, con l’avvento della nuova società guidata dal presidente Danilo Iervolino, hanno cambiato marcia sia online che offline, colmando quel gap che si era creato sia con la piazza che con molte altre società, non solo della massima serie. Molti club, infatti, hanno da tempo messo in atto strategie di comunicazione volte alla crescita del brand, superando l’ormai antiquata prassi di utilizzare i media solamente – o quasi – per comunicazioni “di servizio”.

Salernitana: sui social come sugli spalti, è sold out 

Quando un club riesce a raggiungere la massima categoria, i vantaggi sono molteplici. Oltre all’enorme soddisfazione sportiva -ma anche economica- la squadra in questione, inevitabilmente, riesce ad ottenere una maggiore visibilità mediatica. Questo ovviamente si ripercuote anche sui social media, sui quali i numeri sono ovviamente influenzati dalle prestazioni sportive, ma anche (e soprattutto) supportati dai contenuti pubblicati. Su Instagram i granata nel giro di un anno, dalla promozione del 10 maggio 2021, hanno quasi raddoppiato i follower, raggiungendo quota 120k. Questo trend in continua crescita è sostenuto in maniera concreta dai contenuti che, dal 13 gennaio, con l’avvento della proprietà Iervolino, hanno animato l’account del club con una media, nell’ultimo mese, di circa 72 contenuti pubblicati. A spiccare ci sono sicuramente i Reel con i quali si celebrano gol, giocate ma soprattutto la grande passione che caratterizza la piazza e i suoi tifosi.

Salernitana prima in Italia e quarta in Europa (come crescita social)

A febbraio, stando ai dati generati da IQUII Sport, considerando Facebook, Twitter, Instagram e Youtube, la Salernitana è stato il club che ha fatto registrare la maggior crescita social in Italia e la quarta in Europa con un +9,24%. Per quanto riguarda l’engagement rate la Salernitana si attesta al 5,83%, un tasso assolutamente superiore alla media, grazie anche alla scelta felice di sbloccare i commenti alla pagina “vietati” dalla precedente proprietà. In totale, sugli spalti social a tinte granata, considerando i numeri di Facebook -95k follower-, Twitter -27k follower- , quelli già citati relativi a IG e Tiktok, e i quasi 10k di Youtube, arriviamo ad un totale di circa 270k utenti totali. Numeri da sold out per una neopromossa. 

Anche Tiktok si tinge di granata

Sbarcare su Tiktok, social del presente e, probabilmente, del prossimo futuro, è stato un altro passo in avanti che il reparto comunicazione della Salernitana ha deciso di mettere in atto poco meno di un mese dopo l’insediamento della nuova proprietà. Con quasi 18k follower e 76.000 like, il profilo è ancora in fase di assestamento ma, sicuramente, è simbolo di una rinascita che il club ha vissuto e continua a vivere anche attraverso la comunicazione social.

Non solo squadra: la crescita dei singoli 

I singoli -si è soliti dire nel calcio- non sono nulla senza la squadra: è con questa affermazione che potremmo spiegare al meglio la situazione che accomuna alcuni componenti del club. Analizzando i loro profili Instagram, Il presidente Iervolino, mister Nicola, l’esterno di difesa Mazzocchi e il bomber Bonazzoli, hanno vissuto un percorso social di crescita pari a quello dell’Ippocampo. Questi quattro account, infatti, una volta toccato il suolo granata, hanno ricevuto un consistente aumento di follower che, anche grazie ai risultati della squadra, continua ad essere in atto in maniera costante. Acquistare all’ultimo secondo il club è valso, per il presidente originario di Palma Campania, un salto in avanti su Instagram di circa 10k followers nel giro di una settimana, raggiungendo, ad oggi, quota 17k. Su Facebook, invece, il patron arriva a circa 28k seguaciMister Nicola, invece, simbolo della riscossa, solo nell’ultimo mese ha ottenuto quasi 11k follower su Instagram, che probabilmente si rispecchiano nella sua voglia irrefrenabile di raggiungere i propri obiettivi, spesso all’apparenza impossibili. Sul social blu, i seguaci sono oltre 37k. Bonazzoli e Mazzocchi, arrivati rispettivamente durante il mercato estivo e quello invernale, non attivi su Facebook ma su IG hanno vissuto un trend di crescita costante e consistente, che sembra non volersi placare.  

La Salernitana online è ufficialmente un trend topic

La scalata alla classifica con obiettivo salvezza e i risultati raggiunti dalla compagine guidata da mister Nicola, hanno attirato l’attenzione e la simpatia del mondo social di tutta Italia. In poche settimane la Salernitana è diventata un trend topic con decine di contenuti, storie, meme e centinaia di migliaia di commenti dedicati alla squadra di Salerno.

Salernitana: un brand che trasuda passione a 360°

Il cambio di passo notato nella comunicazione online è apparso in maniera evidente anche offline. Sin da subito, il presidente Iervolino ha sottolineato la sua volontà di legare la Salernitana ad opere di miglioramento, ad azioni virtuose, sportive e non. Non stiamo parlando solamente di una squadra di calcio: la Salernitana è un vero e proprio brand che il patron campano vuole coltivare e far crescere in maniera sinergica con il territorio, senza mai dimenticare i tifosi, motore e cuore della passione granata. 

Shop

Scopri il nostro e-shop con i lavori firmati A lab

acquista subito