Si può parlare di cultura su Facebook? - A lab
Categorie

Si può parlare di cultura su Facebook?

Instagram, Twitter e Facebook per promuovere eventi e territori

Nell’era dei social network le notizie si diffondono a grande velocità, la stessa con cui vengono spesso dimenticate. Si chiama “overload informativo” e indica l’enorme quantità di informazioni in cui siamo immersi ogni giorno.

In questo mare di stimoli può essere molto difficile (e talvolta impossibile) riuscire ad attirare l’attenzione delle persone, ad informarle o addirittura a convincerle a partecipare ad un evento.

Il discorso si complica quando si parla di cultura: comunicare il tema di un evento, diffonderne il programma e aumentarne la visibilità può risultare complesso se non si hanno a disposizione gli strumenti giusti e una strategia chiara.

I social network sembrano la soluzione perfetta: sono gratuiti, alla portata di tutti e soprattutto sono molto “frequentati”. È come avere a disposizione una piazza colma di persone. A noi il compito di attirare l’attenzione di quelle giuste!

Ne abbiamo parlato in un workshop durato due giorni (sabato 19 e domenica 20 giugno) con:  Fabrizio Todisco (founder Invasioni Digitali), Nadia Malangone (direttore creativo About Lab), Ylenia Cuccurullo (digital strategist About Lab)