Come il mondo del web ha reagito alla scomparsa di Diego Armando Maradona?
In poche ore la notizia della sua morte ha fatto il giro del mondo. Non poteva essere altrimenti per la scomparsa del più grande calciatore della storia, un uomo definito addirittura il “Dio del calcio”. Ne hanno parlato televisioni, radio, e tutti i giornali e le riviste (non solo sportive) del mondo gli hanno dedicato le loro prime pagine. Ovviamente nella diffusione della notizia hanno influito anche i social e il web dove la notizia della sua scomparsa è rimbalzata generando un vero e proprio “buzz” planetario. Ma come ha reagito il popolo online alla morte di questo grande campione? In che modo e con che volumi la notizia è circolata sul web e sui social? Vi diciamo solo una cosa: i numeri che la sua prematura scomparsa hanno generato online sono altissimi e ci ricordano tanto i numeri che faceva in campo.
Partiamo da Google, dove troviamo un incremento esponenziale delle ricerche online su “Maradona” che nella giornata del 25 novembre e nella mattina del 26 ha ottenuto un vero e proprio picco. L’aumento è talmente alto che non è possibile, ad oggi, nemmeno stimare un numero reale per l’aumento di traffico.
Un dato molto rilevante, che fa anche capire quanto Maradona fosse famoso a livello planetario, è il numero di paesi con ricerche su Maradona con 204 nazioni diverse che hanno avviato almeno una ricerca sulla scomparsa del “Pibe de oro”. Ovviamente tra queste troviamo Argentina e altre nazioni del Sud America tra le prime della lista, con l’Italia attestata al 4° posto mondiale per flusso di ricerca e con una lunga lista che arriva fino a luoghi lontanissimi come Aruba, Filippine, Congo, Uzbekistan e isole Tonga! Tra le città con il maggior numero di ricerche c’è Buenos Aires al primo posto con Napoli (seconda patria calcistica di Maradona) attestata invece solo all’86 esimo posto di questa “classifica”.
Anche sui social il trend “Maradona” e il relativo hashtag su Twitter ha generato, nelle prime due ore dalla notizia della scomparsa, oltre 220.000 utilizzi. Su Instagram, l’account di Maradona ha avuto un incremento di oltre 700.000 follower in meno di 24 ore. Sempre sull’IG di Maradona troviamo un picco di visualizzazioni (5 milioni) su l’ultimo video pubblicato dall’account il 2 novembre scorso. Gli utenti, molto probabilmente, si aspettavano un post ufficiale o speravamo in una smentita sulla morte di “D10”. Ma purtroppo la notizia è ed è rimasta vera e ha continuato a creare flussi di followers anche su altre pagine come quella del SSC Napoli che ha avuto un incremento di 50.000 follower su Instagram e circa 30.000 su Facebook dopo aver postato alcuni contenuti celebrativi dedicati allo storico numero 10 e virato sul nero il classico colore azzurro del logo in segno di lutto.